Torna il premio “Talenti & Imprese” di Banca del Piceno

Il riconoscimento, marchio registrato istituito nel 2017 dalla Banca del Piceno, è rivolto ad aziende ed enti del territorio

Da tempo Banca del Piceno premia la capacità degli imprenditori, senza la quale un’azienda non potrebbe arrivare al successo, assegnando a chi si è distinto in particolar modo nei settori economia e ricerca, volontariato sociale, cultura e sanità, il premio “Talenti & Imprese”, allo scopo di valorizzare le aziende del territorio.

Quest’anno il riconoscimento è andato all’Associazione Albergatori “Riviera delle Palme”, consegnato a febbraio al direttore Andrea Perugini, e all’azienda vitivinicola Il Conte Villa Prandone, assegnato lo scorso 7 aprile ad Emmanuel De Angelis, uno dei titolari della cantina, nell’ambito di due importanti fiere selezionate a seguito di un’analisi compiuta sulla base dei settori caratterizzanti il sistema economico marchigiano: rispettivamente la Bit di Milano e il Vinitaly di Verona.

L’intento di tale riconoscimento da parte della Banca del Piceno è quello di premiare il talento degli imprenditori, condizione necessaria sulla quale costruire l’esito positivo di un’attività aziendale, ponendo la persona al centro di ogni scelta e valutazione e credendo fermamente nelle potenzialità dell’ecosistema economico e sociale del territorio. Del resto, una banca di comunità come quella del Piceno per sua natura confida nelle capacità e quindi nei talenti delle persone.

Condividi

Articoli Recenti

Acquaviva Picena custode delle pajarole
Un’usanza antica dall’immenso valore culturale di cui si è occupato anche il programma “Striscia La Notizia” Risale al Medioevo l’arte delle pajarole, le ceste
A tu per tu con i soci
I vertici della Banca del Piceno hanno incontrato i soci marchigiani e abruzzesi nell’ambito di sette riunioni nei principali centri del territorio di competenza
Previous
Next
Join our newsletter and get the latest news and articles sent straight to your inbox weekly.
Subscribe