Acquaviva Picena custode delle pajarole

Un’usanza antica dall’immenso valore culturale di cui si è occupato anche il programma “Striscia La Notizia”

Risale al Medioevo l’arte delle pajarole, le ceste con paglia e salice intrecciati, a forma di tronco di cono rovesciato, ancora florida nel borgo medievale piceno di Acquaviva. Le donne tradizionalmente sedevano in strada a intrecciare la paglia utilizzando gli steli, raccolti a mano in campagna e seccati all’aria per poi andare a formare i mazzetti, pareggiando le altezze, il tutto usando esclusivamente un coltellino per tagliare, un punteruolo per allargare e un secchio d’acqua per ammorbidire. 

Definite da Davide Rampello “Beni culturali viventi che intrecciano tradizioni e tengono in mano i fili del tempo”, nell’ambito della rubrica itinerante “Paesi, Paesaggi…” del programma televisivo “Striscia la Notizia”, andata in onda lo scorso febbraio, le pajarole costituiscono una tradizione significativa non solo per il territorio marchigiano ma per l’Italia intera, testimonianza rilevante dell’artigianato di Acquaviva Picena. 

Per questo la mostra documentaria “La pajarola racconta”, a cura dell’associazione laboratorio di Acquaviva Terraviva, presieduta dal Cavaliere Filippo Gaetani e sostenuta da Banca del Piceno, rappresenta la volontà di celebrare e ricordare quel mondo di donne semplici e operose che, accanto agli uomini dal lavoro incerto e faticoso, creavano e diffondevano nella comunità paesana vivacità e gioiosità, nonostante le ristrettezze.

Condividi

Articoli Recenti

Acquaviva Picena custode delle pajarole
Un’usanza antica dall’immenso valore culturale di cui si è occupato anche il programma “Striscia La Notizia” Risale al Medioevo l’arte delle pajarole, le ceste
A tu per tu con i soci
I vertici della Banca del Piceno hanno incontrato i soci marchigiani e abruzzesi nell’ambito di sette riunioni nei principali centri del territorio di competenza
Previous
Next
Join our newsletter and get the latest news and articles sent straight to your inbox weekly.
Subscribe