A tu per tu con i soci

I vertici della Banca del Piceno hanno incontrato i soci marchigiani e abruzzesi nell’ambito di sette riunioni nei principali centri del territorio di competenza

Sono partiti a febbraio a Centobuchi e si sono conclusi oltre un mese dopo a San Benedetto del Tronto, passando per Acquaviva Picena, Marina di Altidona, Castignano, Colli del Tronto e Martinsicuro, i sette incontri del Presidente della Banca del Piceno Sandro Donati e del Direttore Generale Gabriele Illuminati con i soci.

Trattandosi di una Banca di comunità fondata sul contatto con la base sociale, lo scopo degli incontri è stato quello di informarli sull’andamento delle attività, sulle prospettive di crescita e di sviluppo dell’Istituto di credito e sul numero dei soci che, aumentati da gennaio a giugno 2024, sono attualmente oltre 6.100 di cui 1408 donne, 835 under 40 e 507 aziende.

Un’occasione per la Banca di Credito Cooperativo, punto di riferimento per le Marche e l’Abruzzo, di confrontarsi direttamente e apertamente con i soci per ascoltare le esigenze di famiglie e imprese del territorio.

Ottima risposta da parte della compagine sociale, in particolare negli incontri del fermano e del teramano. Incontri che hanno portato critiche costruttive, spunti di riflessione per migliorare il servizio per il territorio.

Condividi

Articoli Recenti

Acquaviva Picena custode delle pajarole
Un’usanza antica dall’immenso valore culturale di cui si è occupato anche il programma “Striscia La Notizia” Risale al Medioevo l’arte delle pajarole, le ceste
A tu per tu con i soci
I vertici della Banca del Piceno hanno incontrato i soci marchigiani e abruzzesi nell’ambito di sette riunioni nei principali centri del territorio di competenza
Previous
Next
Join our newsletter and get the latest news and articles sent straight to your inbox weekly.
Subscribe