Banca del Piceno presenta quattro fra le sue filiali marchigiane e abruzzesi
Banca del Piceno ha 28 filiali, 24 nelle Marche e 4 in Abruzzo. Fra queste quella di Acquaviva Picena è fra le più antiche: nata nel lontano 1971, ha 1604 clienti e 427 soci. “Siamo presenti nel territorio da più di 50 anni – spiega la direttrice Annamaria Spaccasassi – e il nostro team, sempre attento alla professionalità e alla disponibilità, è composto dalla vice responsabile Paola Alfonsi e dall’addetta all’accoglienza della clientela Sara Giangrossi”.
Risale, invece, al 2009 l’apertura della filiale di San Benedetto del Tronto – Viale de Gasperi con 2584 clienti e 388 soci. “Siamo nei pressi del Palazzo Comunale – specifica il direttore Roberto Ricciotti – in una comoda posizione centrale tra il nostro bellissimo lungomare e la Statale Adriatica. Ogni giorno ci proponiamo di offrire il miglior servizio possibile alle famiglie e imprese del posto grazie soprattutto a una giovane e numerosa squadra di collaboratori fra cui Ilenia Marchetti, Vice direttrice, Sara Cameli, addetta alla gestione delle imprese e Manuela Ionni, Consulente per gli investimenti.
Nel 2006 è stata aperta la filiale di Ascoli Centro che vanta 1702 clienti e 147 soci. “Una sede molto transitata, soprattutto al mattino, quella di Campo Parignano – afferma la direttrice Isabella Gagliardi – trovandosi in una zona di passaggio. La nostra squadra – sottolinea – è completamente al femminile, con Vanessa Bufetti, Laura Bufagna e Giulia Leli ogni giorno in prima linea”.Più recente rispetto alle precedenti è la filiale di Nereto, aperta dal 2003, con 1812 clienti e 109 soci. “Da oltre 20 anni – dichiara il direttore Celso Spera – lavoriamo nel territorio e per il territorio, sempre attenti ai vecchi clienti ma anche ai nuovi potenziali. Con me collaborano il vicedirettore Stefano Spaccasassi, la consulente per i finanziamenti Michela Giancola e l’addetto all’accoglienza Enrico Ferri”.


