Un Anno di rinnovamento e crescita: La nuova Banca del Piceno e le sfide del futuro.

Circa un anno fa, il 5 maggio, l’assemblea dei soci della Banca del Piceno designava un nuovo Consiglio di Amministrazione, segnando di fatto un nuovo inizio. Sono stati dodici mesi intensi, segnati da sfide e traguardi, che hanno gettato le basi per una “nuova Banca del Piceno”, più moderna, efficiente e vicina al territorio. Per prima, la nomina di un nuovo Direttore Generale, formatosi all’interno della banca ed espressione del nostro territorio: Gabriele Illuminati.

Fin dal primo giorno, il nuovo CdA ha dimostrato una straordinaria sintonia, lavorando con un forte senso di responsabilità verso i Soci, i clienti e l’intera comunità locale. Il primo ringraziamento va a loro: il Vice Presidente Vicario Mariano Cesari, il Vice Presidente Romano Speca e i Consiglieri Katia Marocchi, Elsa Melchiorre, Gianluigi Acciarri, Francesco Balloni e Luigi Silvestri. La condivisione di valori e obiettivi ha permesso di delineare una strategia chiara, focalizzata su tre pilastri fondamentali. 

La presenza radicata nel territorio è uno di questi. In un contesto in cui molte banche optano per la chiusura delle filiali, la Banca del Piceno ha scelto di consolidare la propria presenza sul territorio. Le filiali rimangono un punto di riferimento essenziale per le comunità locali, offrendo servizi personalizzati e un rapporto umano insostituibile.

Lo sviluppo del territorio è un altro pilastro importante. L’impegno è quello di essere un motore di sviluppo per il territorio, sostenendo iniziative culturali, sportive, giovanili e sociali. La convinzione è che la crescita della banca sia strettamente legata al benessere della comunità locale. 

Infine, la comunicazione moderna e trasparente diventa fondamentale. La banca ha avviato un processo di rinnovamento della propria comunicazione, adottando strumenti e canali moderni per dialogare in modo efficace e trasparente con Soci e clienti. L’obiettivo è formare e informare creando un rapporto di fiducia e vicinanza, basato sull’ascolto e sulla condivisione.

Il primo anno del nuovo CdA è stato caratterizzato da risultati positivi, sia in termini di crescita economica che di impatto sociale. La banca ha rafforzato la propria posizione sul mercato e intensificato il sostegno alle iniziative locali e ha lanciato il nuovo comitato dei giovani Soci, per lavorare al ricambio generazionale.

Guardando al prossimo futuro, sono certo che continueremo a perseguire obiettivi ambiziosi, investendo in maniera attenta per rafforzare il rapporto con i nostri Soci e clienti affinché ognuno di essi si senta parte importante del progetto.  Come ho già detto durante gli incontri con i Soci sul territorio “Siamo una banca solida e diamo tranquillità”.

Infine, un ringraziamento particolare va tutti i dipendenti che ogni giorno si impegnano per garantire ai nostri clienti professionalità ma anche quel rapporto umano che fa la differenza.

Concludo augurando a nome mio e di tutto il Consiglio di Amministrazione una serena Pasqua a tutti i nostri Soci, clienti, dipendenti e alle rispettive famiglie.

Sandro Donati

Presidente Banca del Piceno

Condividi

Articoli Recenti

Acquaviva Picena custode delle pajarole
Un’usanza antica dall’immenso valore culturale di cui si è occupato anche il programma “Striscia La Notizia” Risale al Medioevo l’arte delle pajarole, le ceste
A tu per tu con i soci
I vertici della Banca del Piceno hanno incontrato i soci marchigiani e abruzzesi nell’ambito di sette riunioni nei principali centri del territorio di competenza
Previous
Next
Join our newsletter and get the latest news and articles sent straight to your inbox weekly.
Subscribe